DAILY GLASS 2010 – 2011

Il vetro da materiale a materia da scoprire, analizzare e mettere al centro di un vero e proprio dibattito giornalistico: questa la sfida che CoReVe – insieme ad Assovetro – ha lanciato agli studenti italiani, attraverso il concorso Daily Glass, promosso nell’ambito del protocollo d’intesa sottoscritto con il Ministero della Pubblica Istruzione.

La quarta edizione del concorso ha visto sfidarsi a ‘colpi di penna’ le classi Prime e Seconde delle scuole medie e Quarte e Quinte delle scuole elementari con un elaborato (articolo/intervista, foto/filmato e reportage) sui temi della raccolta differenziata e del riciclo del vetro.

Di mese in mese, gli elaborati dei ragazzi sono stati selezionati da un giornalista professionista e pubblicati sul magazine online. Uno spazio ‘forum’ – particolarmente apprezzato anche durante le passate edizioni – ha dato, inoltre, spazio al dibattito e al confronto, annullando le distanze tra le diverse classi in gara.

Alla scadenza del concorso, gli elaborati sono stati valutati da una giuria composta da esperti e giornalisti professionisti, che hanno decretato i vincitori e consegnato i premi in palio.

I VINCITORI

  • Primi classificati: per la categoria riservata alla Scuola primaria, il primo circolo didattico Antonio Gramsci di Noicattaro (Bari) ha conquistato il primo premio con la favola di Glassina che coniuga fantasia e rigore scientifico. Per la categoria Scuola Secondaria di Primo Grado, il primo classificato è stato il Laboratorio di Giornalino dell’Istituto Michelangelo Buonarroti di Torricella (Taranto) che ha relizzato una doppia pagina del Giornalino dedicata al vetro e a tutti gli aspetti che lo riguardano con articoli, interviste e approfondimenti.
  • Secondi classificati: per la categoria Scuola Primaria, secondo posto alla 5° Scuola Edmondo de Amicis di Squinzano (Lecce) per la ricchezza degli elaborati che hanno colto anche il rapporto tra vetro e territorio. Per la categoria Scuola Secondaria di Primo Grado, secondo posto alla SECONDA E dell’Istituto Comprensivo Giacomo Matteotti di Maerne Martellago (Venezia),che ha realizzato un vero e proprio servizio giornalistico sul ciclo della vita del vetro.
  • Terzi classificati: per la categoria Scuola Primaria, terzo posto per I paladini di Via Messina – Secondo Polo Didattico di Casarano (Lecce), per la realizzazione di un vero e proprio TG con tutte le informazioni sulle caratteristiche del vetro. I Paladini di Via Messina – Secondo Polo Didattico di Casarano hanno, inoltre, deciso di devolvere l’ammontare del premio all’Associazione Amahoro Onlus per il progetto acqua che prevede la realizzazione di un potabilizzatore in Rwanda. Per la categoria Scuola Secondaria di Primo Grado, terzo posto alla Scuola Dante Alighieri di Alatri (Frosinone ), per aver realizzato un’indagine sul campo con questionari ed interviste a circa 100 famiglie e per aver elaborato i dati in forma giornalistica.

EDIZIONE 2008-2009: SECONDA EDIZIONE DEL CONCORSO THE DAILY GLASS

I VINCITORI

  • Primi Classificati: per la categoria terze classi, la 3aE della Scuola Giovinazzi di Castellaneta (TA), che ha conquistato il favore della giura con un video di grande efficacia su scuola, vetro e ambiente. Per la categoria prime e seconde classi, vince la 1aA della Scuola Giosuè Carducci di Bagheria (PA), autrice di un vero e proprio reportage giornalistico sul riciclo del vetro in città, con elementi di denuncia e documentazione.
  • Secondi Classificati: la classe 3aC della Scuola ‘Pastonchi’ di Arma di Taggia (IM) – con un racconto a fumetti dal contenuto artistico degno di nota – e la 1aB dell’Istituto Comprensivo ‘Don Luigi Sturzo’ di Cesarò (ME), per una originale re-interpretazione dello strumento dell’inchiesta televisiva.
  • Terzi Classificati: gli alunni delle classi 3aC dell’Istituto Comprensivo ‘Curioni’ di Romagnano Sesia (NO) e 2aL della Scuola ‘n3 – Tola’ di Sassari si sono aggiudicati il terzo posto, rispettivamente con un servizio TG e con una ben riuscita parodia della Divina Commedia.

EDIZIONE 2007-2008: PRIMA EDIZIONE DEL CONCORSO THE DAILY GLASS

I VINCITORI

  • Primo Classificato: classe 2L della Scuola Stabile di Castellamare di Stabia (CE) per l’articolo scritto interamente in napoletano“O Vitr” che espone in maniera spassosa e certamente diretta come avviene il processo di riciclo del vetro e le ragioni dell’importanza della raccolta differenziata.
  • Secondo Classificato: classe 3E della Scuola Giovinazzi di Castellaneta (TA) per il video “Riciclaggio”, particolarmente interessante e ben fatto, anche dal punto di vista esecutivo, che si chiude con lo slogan “Il Vetro: forte, resistente, indistruttibile… non aspettare 4000 anni, riciclalo subito”.
  • Terzo Classificato: classe 1L della Scuola n3 di Sassari che ha partecipato molto attivamente al progetto anche nella parte online con frequenti accessi al forum e numerosi momenti di interazione con la redazione.