Il Concorso “Glass Tellers”, che si è svolto nell’ambito del Protocollo d’Intesa sottoscritto da Assovetro con il MIUR, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, si è rivolto agli alunni delle classi Quarta e Quinta della Scuola primaria e alle classi Prime e Seconde della Scuola Secondaria di primo grado e prevede un percorso in due tappe, composte da un momento formativo e uno operativo.
Durante la prima tappa del percorso, con l’aiuto di un kit multidisciplinare, è stata realizzata una vera e propria attività didattica, volta a far conoscere e ad approfondire le qualità dei contenitori di vetro, soprattutto in relazione a salute, ambiente, design e riciclo.
Nella seconda, invece, i ragazzi dovevano mettere alla prova la loro creatività scrivendo un racconto di un massimo di 30.000 battute, di cui hanno anche anche ideato la copertina.
Ogni mese le prime 10 classi che hanno inviato i propri elaborati hanno ricevuto un premio in libri, mentre i racconti più meritevoli sono stati pubblicati sul sito corrispondente.
Una giuria di esperti ha selezionato le classi che hanno prodotto i migliori racconti e le ha premiate nel corso di un’apposita cerimonia, svoltasi a Roma.
EDIZIONE 2011/2012 – I VINCITORI
Categoria Scuola Primaria:
- Al primo posto la 4A Scuola Giovanni XXIII di Gualtieri Sicaminò (Messina) con il racconto Flick e Flock nella macedonia di favole.
- Al secondo posto la 4C Circolo Didattico Palazzello di Ragusa con Vetrocchio, una storia piena di fantasia e autentica che offre un buon messaggio sulle capacità di conservazione del vetro.
- Al terzo posto la 5A di Dervio (Lecco) con La bottiglia che visse più di una volta che racconta il percorso e il processo del riciclo con buoni dettagli “tecnici”, dal punto di vista del personaggio bottiglia, rendendo le emozioni in modo molto vivido e dinamico.
- Una menzione speciale è andata alla 4D della Direzione Didattica Antonio De Curtis di Napoli con la storia SuperFlask e Mrs Bottle, una tenera storia d’amore a misura di vetro.
Categoria Scuola Secondaria di Primo Grado:
- Al primo posto la 1B della Scuola Strozzi di Genova con il racconto Avventura in fondo al mare. Al secondo posto la 3N della Scuola Media Unificata di Cuneo con il racconto Do la vita per la vita, che affronta con una scrittura limpida un tema complesso e impegnato socialmente.
- Al terzo posto la 2C Galileo Ferraris di Bisceglie con Glass e Tina, missione ambiente, un percorso narrativo lungo quattro racconti con i quali sono stati affrontati tutti i temi che riguardano il vetro: ambiente, salute, riciclo, raccolta differenziata.
- Una menzione speciale è andata alla 1G Cecco Angiolieti di Siena con Viaggio al centro del vetro, la menzione vuole premiare l’impegno e la costanza con cui l’intero Istituto ha partecipato all’iniziativa.
EDIZIONE 2012-2013 – I VINCITORI
Categoria Scuola Primaria
- Giovane per sempre – 5A I.C. Orazio d’Uva, Castelpetroso (IS)
- Il riciclo che paura – 4A G.A. Colozza, Macchiagodena (IS)
- Il riciclo del vetro – 5A I.C. M.Carlucci, Ruoti (PZ)
Categoria scuola secondaria:
- La mia anima in un frammento di vetro – 2C G.G. Trissino (VI)
- La gara dei barattoli – 1A I.C. Venasca Costigliole Saluzzo (CN)
- La vita di Elena – 2D G.Marconi Rivignano (UD)