Il Concorso “GlasSharing”, svoltosi nell’ambito del Protocollo d’Intesa sottoscritto da Assovetro con il MIUR, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, si è rivolto alle classi quarta e quinta della Scuola primaria e ai tre gradi della Scuola secondaria di primo grado.
Il “learn sharing” è così entrato in classe per condividere la conoscenza delle preziose caratteristiche di sostenibilità e di sicurezza del vetro.
Assovetro e CoReVe hanno assegnato agli alunni un duplice ruolo: da un lato, quello di creatori di un contenuto educativo – sotto forma di racconto, illustrazione, fotografia, video o altra forma espressiva – per raccontare le peculiarità del vetro; dall’altro, quello di educatori, incaricati di condividere il loro lavoro con la comunità, sensibilizzando sul valore di questo materiale.
A fine anno scolastico una Giuria di esperti ha selezionato i migliori elaborati, premiandoli nel corso di una apposita cerimonia a Roma.
EDIZIONE 2016/2017 – I VINCITORI
Scuola Primaria
- 4A Scuola Primaria Collodi IC Marconi – Ceggia(VE)
- 4B Scuola Primaria G. Pascoli – Barga(LU)
- 4B Terzo IC De Amicis – San Francesco – Francavilla Fontana(BR)
Scuola Secondaria
- 3A Scuola Secondaria Papa Giovanni XXIII, IC G. Perlasca – Maserà(PD)
- 2D Scuola Secondaria Pertini –Vercelli
- 2L Scuola Secondaria Mastro Giorgio Nelli – Gubbio(PG)
Premio Speciale Regioni Lazio, Sicilia, Liguria
- 4E Scuola Primaria Direzione Didattica P. Novelli – Monreale(PA)
- 1B Scuola Secondaria G. Carducci – Bagheria(PA)
- 2A Scuola secondaria Arce (FR)