L’iniziativa è stata promossa da Coreve insieme ai Consorzi Nazionali Cial, Comieco, Corepla, Ricrea e Rilegno e patrocinata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per educare i giovani sui benefici di una corretta raccolta differenziata e stimolare il loro impegno nello studio. Il format ha raggiunto oltre 50 Istituti e 10.000 studenti.

Ogni sfida disputata è andata in onda tutti i giorni su Antenna Sud (canale 13) all’interno di una trasmissione condotta da Alvin Crescini.

La gara, rivolta alle classi 1° e 2°, ha previsto una prima fase di analisi ed approfondimento dei temi didattici principali, in cui si trasmettevano ai ragazzi nozioni e valori relativi alla convivenza civile e all’educazione ambientale, e in un secondo momento la prova vera e propria, che sondava la preparazione degli studenti con domande a risposta multipla su:

  • raccolta differenziata
  • educazione civica ed ambientale
  • cultura generale
  • programma scolastico.

Le classi che si sono dimostrate più preparate aggiudicandosi il quiz hanno raggiunto di diritto la finalissima svoltasi il 15 dicembre, per contendersi gli ambiti premi messi in palio dal concorso e riservati sia all’Istituto (buono acquisto) che agli studenti (buoni acquisto per materiale tecnologico e borsa di studio per corso di lingua di una settimana in una città europea).