È partito il 5 ottobre, da Trapani, il Progetto Didattico dei Consorzi Nazionali per la Raccolta, il Recupero ed il Riciclo degli Imballaggi.

Dopo le edizioni svoltesi nelle Marche e in Puglia, Green Game è approdato nelle scuole siciliane per stimolare i ragazzi, attraverso il gioco e la sfida, a confrontarsi sui temi del riciclo e più in generale della sostenibilità ambientale.

La scelta di sviluppare un progetto dedicato alle Scuole Superiori di secondo grado è nata dalla consapevolezza che l’età formativa compresa fra i 14 e 19 anni consenta non soltanto un approccio più maturo e responsabile alle tematiche dei rifiuti ma offra anche diversi spunti di riflessione per trovare nuovi canali di comunicazione con i cittadini.

Le prime settimane di Green Game avevano visto protagonisti gli studenti:

  • Lunedì 5 ottobre, dell’Istituto Tecnico per Geometri “G. B. Amico”, dell’I.P.S.I.A. Monteleone e dell’Istituto Tecnico Commerciale Calvino di Trapani.
  • Martedì 6 ottobre, dell’I.I.S. Rosina Salvo e dell’I.I.S. Michelangelo Buonarroti di Trapani.
  • Mercoledì 7 ottobre, dell’I.I.S. Giovanni XXIII – Cosentino e del Liceo Scientifico P. Ruggeri di Marsala.
  • Giovedì 8 ottobre, dell’I.I.S.S. Foderà e del Liceo Leonardo di Agrigento.
  • Venerdì 9 ottobre, dell’I.I.S.S. Don Michela Arena e dell’IPSIA Accurso Miraglia di Sciacca.
  • Lunedì 19 ottobre, dell’I.P.S.S.A.R. Borsellino e dell’Istituto Duca degli Abruzzi di Palermo
  • Martedì 20 ottobre, dell’Istituto A. di Rudinì e del Liceo Classico Umberto I di Palermo
  • Mercoledì 21 ottobre, dell’I.T.G. Parlatore e del Liceo Artistico Ragusa di Palermo
  • Giovedì 21 ottobre, del Liceo Classico Meli e dell’I.T.C. Pareto di Palermo
  • Venerdì 23 ottobre, del Liceo Classico Vittorio Emanuele II e del Liceo Scientifico Cannizzaro di Palermo