Edizione 2013-2014 “Vetro & Food: dalla sicurezza alimentare al riciclo” è il nuovo tema del concorso nazionale per le scuole promosso da Coreve e Assovetro
Imparare a conoscere meglio le preziose qualità del vetro a tutela della salute e dell’ambiente è il nuovo tema del concorso per le scuole organizzato da Coreve e Assovetro nell’ambito del Protocollo d’Intesa sottoscritto da Assovetro con il MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca), giunto quest’anno alla sua settima edizione.
Le classi quarte e quinte della Scuola Primaria e le classi prime e seconde della Scuola Secondaria di I grado di tutto il territorio nazionale si sono sfidate in una gara di creatività utilizzando ipertesti, illustrazioni grafiche e video per creare originali elaborati che trattavano il concetto di sostenibilità del materiale vetro legata ai temi di Alimentazione – Salute e Ambiente – Riciclo.
EDIZIONE 2013/2014 – I VINCITORI
Categoria Scuola Primaria:
- “Processo al vetro”, classe IV, Scuola di Macchiagodena (Isernia)
- “Racconti sul vetro”, classe IV, Scuola di Mezzocorona (Trento)
- “Il vetro”, classe IV, Scuola Brandolini Rota (Oderzo, Treviso)
Categoria scuola secondaria:
- “Occhio alla Notizia”, classe I , Scuola Giosuè Carducci, Bagheria (Palermo)
- “Concorso del Vetro”, classe I, Istituto Comprensivo di Aviano (Pordenone)
- “Pasta, pomodoro e….fantasia”, classe II, Scuola Sacro Cuore, Lugo (Ravenna)
È stato anche assegnato un premio speciale alla scuola che ha partecipato con più classi e i cui elaborati sono stati selezionati. Si tratta della Scuola Ruini di Sassuolo (Modena), che ha partecipato al Concorso con 10 elaborati selezionati.