Edizione 2014-2015 “VETRO & FOOD: sicurezza, gusto e sostenibilità”
Assovetro e CoReVe, nell’ambito del Protocollo d’intesa sottoscritto da Assovetro con il Ministero dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca, hanno presentato l’ottava edizione del Concorso per le Scuole: “VETRO & FOOD: sicurezza, gusto e sostenibilità”.
Il Concorso ha già divertito, incuriosito e premiato centinaia di bambini e ragazzi in tutta Italia nelle passate edizioni, portandoli a imparare e a riflettere sull’importanza e le caratteristiche di un materiale unico, tradizionale e sempre nuovo, amico dell’ambiente e perfettamente sicuro per la salute del nostro cibo: il vetro.
Il vetro è sinonimo di sicurezza: ambientale e alimentare. Due temi rilevanti, che sono il fondamento di un futuro migliore per i nostri ragazzi.
EDIZIONE 2014/2015 – I VINCITORI
Scuola Primaria:
- Classe IV A della Scuola Maria Montessori di Novate Milanese con una serie di poesie illustrate e calligrammi dedicati al vetro e alle sue mille qualità;
- Classe IV H della Scuola Albertazzi di Roma che ha creato un gioco dell’oca, cartelloni e una filastrocca per declinare tutte le qualità del vetro.
- Classe IV B dell’Istituto Comprensivo Polo 1 di Galatina (Le) che ha compiuto una ricerca approfondita e completa su tutti gli aspetti e le caratteristiche del vetro
Scuola Secondaria di Primo Grado:
- Classe II G della scuola Ruini di Sassuolo (Mo) che ha creato una serie di giochi per educare i più piccoli;
- Classe II C dell’Istituto Comprensivo Gigante Neghelli di Napoli per un ipertesto che illustra le fasi di lavorazione, gli utilizzi e i vantaggi del vetro;
- Classe I E dell’ Istituto comprensivo C. Puccini di Firenze per un disegno che, con una bella sintesi, parla di vetro e sostenibilità.
Menzioni Speciali:
- Classe IV B della Scuola primaria Maria Montessori di Novate Milanese per un racconto mitologico molto originale sulle origini del vetro;
- Classe IV A dell’ Istituto Santa Maria Assunta di Maccio Villaguardia (Co) che ha scritto un racconto sui temi dell’ attualità e del riciclo;
- Classi I G e II G dell’istituto Comprensivo Calolziocorte di Calolziocorte (LC) per un laboratorio musicale dedicato al vetro