Oggi è più che mai necessario riconsiderare il rifiuto nella sua totalità espressiva. Occorrerebbe, oltre ad una risemantizzazione del vocabolo, una rifunzionalizzazione della sua “vita”.

Sebbene tutto sia potenzialmente rifiuto, in un futuro non troppo lontano niente più sarà destinato allo scarto. Ogni oggetto verrà progettato, sin dalla sua fase di gestazione, per essere riutilizzato. Nulla andrà perduto, ma tutto verrà trasformato, come Lavoisier insegnò tempo addietro.

L’economia circolare è dunque alle porte, ma per far sì che nella nostra cultura si sedimentino concetti quali il metabolismo urbano, le miniere urbane, e i valori delle materie prime seconde, occorre rivolgersi con efficacia alle giovani generazioni. Forti di questo ragionamento, CoReVe insieme ad Ancitel Energia e Ambiente ha deciso d’investire sull’innovazione, presentando un sistema di comunicazione originale e affascinante: il Tour Virtuale nel mondo dei rifiuti.

Scopri di più sul progetto: http://www.wastetravel360.it/