Dopo il successo del primo episodio, arriva la seconda puntata del cartoon CoReVe dedicato al riciclo del vetro e all’economia circolare. Realizzato in collaborazione con gli studenti di BigRock, la scuola di computer grafica e arti visive digitali di H-FARM, il nuovo cortometraggio sperimenta una produzione innovativa che combina animazione tradizionale e strumenti di intelligenza artificiale generativa.
I protagonisti, una bottiglia e un vasetto, tornano in scena trasformati in nuovi contenitori. A bordo di un monopattino attraversano la Città del Vetro, affrontando piccole avventure quotidiane che diventano l’occasione per ricordare le corrette regole della raccolta differenziata.
Il cartoon sarà trasmesso su K2, Cartoon Network, DeAKids, DeAJunior e Frisbee, oltre che al cinema, all’interno della campagna adv 2025. Inoltre, entrerà in migliaia di scuole italiane grazie al progetto Il Circolo del Vetro, che negli anni ha già coinvolto oltre 230.000 studenti e quasi 2.000 docenti.
Per le scuole sono disponibili gratuitamente i kit didattici digitali, con guide, attività laboratoriali, webinar, percorsi e-learning e concorsi creativi, perfettamente integrabili con le ore di Educazione civica.
Come ha dichiarato Gianni Scotti, Presidente di CoReVe:
“Attraverso attività didattiche pratiche, contenuti formativi e una campagna media dedicata, vogliamo favorire la consapevolezza ambientale e l’adozione di comportamenti responsabili, soprattutto partendo dalle scuole”.