Comuni Ricicloni

Iniziative .
Comuni ricicloni
Comuni Ricicloni è l’iniziativa lanciata da Legambiente e patrocinata dal Ministero dell’Ambiente, che dal 1994 premia le comunità locali, gli amministratori e i cittadini che hanno ottenuto i migliori risultati nella gestione dei rifiuti. Si tratta di premiare non solo le raccolte differenziate avviate al riciclo, ma anche gli acquisti di beni, opere e servizi che danno valore ai materiali recuperati.
Ogni anno, a Roma, l’evento conclusivo si svolge alla presenza del Ministro dell’Ambiente in carica, con una cerimonia nazionale che premia le eccellenze del riciclo. Ma non si tratta solo di una premiazione: l’evento include anche un convegno che riunisce i principali protagonisti del settore rifiuti e sostenibilità.
Anche CoReVe è protagonista di Comuni Ricicloni: facciamo parte della giuria e, ogni anno, premiamo i Comuni convenzionati che si sono distinti per la qualità e quantità degli imballaggi in vetro raccolti.
Ma come si partecipa?
Per partecipare a Comuni Ricicloni, è necessario compilare il modulo di iscrizione online disponibile nell’area dedicata del sito www.ricicloni.it I consorzi, le comunità montane e i gestori sono tenuti a inviare le informazioni richieste tramite un file excel appositamente preparato per ogni edizione, contenente i dati relativi ai Comuni gestiti.
E quali parametri vengono presi in
considerazione?
Per poter essere inclusi nelle classifiche di Comuni Ricicloni, è necessario raggiungere la percentuale di raccolta differenziata prevista dalla normativa vigente e mantenere una produzione di rifiuti indifferenziati pari o inferiore a 75 Kg per abitante all’anno.
Ma perché è importante partecipare?
Partecipare a Comuni Ricicloni consente ai Comuni virtuosi di rendere noti i propri successi, ottenendo un riconoscimento sotto forma di attestato e l’inserimento in classifica per l’impegno dimostrato da amministrazione e cittadini. Inoltre, la partecipazione contribuisce a mappare la situazione della raccolta differenziata in Italia, evidenziando sia gli aspetti quantitativi che qualitativi.
Per tutte le informazioni relative all’iniziativa, visita la pagina www.ricicloni.it.

Ti abbiamo
incuriosito?
Approfondisci con:
Materiale informativo
Uno spazio dedicato a tutto il nostro materiale di approfondimento!
Blog
Tutti i nostri approfondimenti sul mondo del vetro!
Ognuno di noi può fare la differenza! Scopri come:





